In copertina

L’attesa è stata lunga, ma ora l’Adamello Ski Raid è in rampa di lancio. La settima edizione si svolgerà sabato 10 aprile, organizzata, al solito, dall'Adamello Ski Team, forte dell'esperienza maturata nel dicembre scorso, quando organizzò in sicurezza a Ponte di Legno la prima tappa di Coppa del Mondo di specialità

L'attente a été longue, mais maintenant l'Adamello Ski Raid est sur la rampe de lancement. La septième édition aura lieu le samedi 10 avril, organisée, comme d'habitude, par l'équipe de ski Adamello, grâce à l'expérience acquise en décembre dernier, lors de l'organisation de la première étape de la Coupe du monde de spécialité en toute sécurité à Ponte di Legno

The wait was long, but now the Adamello Ski Raid is on the launching pad. The seventh edition will take place on Saturday 10 April, organized, as usual, by the Adamello Ski Team, thanks to the experience gained last December, when they organized the first stage of the specialty World Cup in Ponte di Legno

Italy is great in the vertical race that closed the two days of the skialp World Cup in the Pontedilegno - Tonale area. And the surprise of the day was not lacking, to crown this world premiere of the Adamello Ski Team in the world circuit. The podium of the men's challenge is in fact all Italian, given that the 26-year-old from Molveno Federico Nicolini surprised everyone by reaching the finish line in Corno d'Aola

«Already last night in the sprint race, which is certainly not my specialty, I felt good feelings, but today things went really great. - says the winner Federico Nicolini - Only when I reached the finish line did I realize that I had made it and it was an immense joy»

È grande Italia nella vertical race che ha chiuso la due giorni di Coppa del Mondo di skialp nel comprensorio Pontedilegno – Tonale. Il podio della sfida maschile è infatti tutto italiano, dato che il 26enne trentino di Molveno Federico Nicolini ha sorpreso tutti giungendo a braccia alzate sul traguardo di Corno d’Aola, conquistando la sua prima vittoria in Coppa del Mondo

«Già ieri sera nella gara sprint, che non è certamente la mia specialità, avevo avvertito buone sensazioni, ma oggi le cose sono andate davvero alla grande», racconta il vincitore Federico Nicolini che è raggiante per la sua prima vittoria e il suo primo podio in Coppa del Mondo

The night of Ponte di Legno lit up to host an absolute first for this location: the ski World Cup. A two-day international event organized by the Adamello Ski Team, which had as its debut the sprint challenge won by the French Thibault Anselmet and the World Cup holder Marianne Fatton

«Already last night in the sprint race, which is certainly not my specialty, I felt good feelings, but today things went really great. - says the winner Federico Nicolini - We knew that it was a short race, in which big calculations could not be made, so when halfway through, when I saw that I was in the group of the best»

La notte di Ponte di Legno si è illuminata per ospitare una prima assoluta per questa località: la Coppa del Mondo di skialp. Una due giorni internazionale organizzata dall’Adamello Ski Team, che ha avuto come debutto la sfida sprint vinta dal francese Thibault Anselmet e dalla detentrice della Coppa del Mondo Marianne Fatton

«Questa vittoria è qualcosa di incredibile per me, – commenta Anselmet Thibault – dato che non ero mai arrivato così in alto in una gara di Coppa del Mondo. Oggi è stato tutto perfetto, fin dalla prima manche di qualifica»